Via dei Fori Imperiali - Albero dei diritti umani - Comune di Roma

Video presentazione

Descrizione lavoro

Committente | COMUNE DI ROMA

Per la prima volta nella storia un albero di Natale, l’albero dei diritti umani, emblema di speranza e simbolo di solidarietà, riciclabile ed interattivo, illumina la più scenografica strada di tutto il mondo, Via dei fori imperiali, di cesare, augusto, Nerva e traiano. La cerimonia di accensione è stata fortemente voluta dall’Assemblea Capitolina in data 10/12 in occasione proprio della giornata Mondiale dei Diritti umani istituita dall’Onu nel 1950. 

Committente

Non si tratta di un semplice albero bensì di un’opera artistica che fonde tradizione, valori universali, innovazione tecnologica e interattiva: un abete nella colorazione del bianco candido a rappresentare a pieno la purezza eterea della tematica, decorato con palline di natale e ciondoli in oro interamente intagliati a mano ed avvolto da 20.000 luci led di ultimissima generazione. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Roberto Gualtieri, la pres. dell’assemblea capitolina Svetlana celli e come ospite d’eccezione la conduttrice televisiva Mara Venier che a calda voce e pienamente coinvolti, hanno ricordato l’importanza di mandare un messaggio di pace e di speranza.

L’Albero del Campidoglio, simbolo festivo di Roma nel Natale 2024 intende far riflettere sull’importanza di mettere sempre al centro la persona e la sua dignità in un momento storico così critico segnato da guerre, disuguaglianze e crisi sociali. E’ l’albero di Roma che con la storica apertura della porta santa del 29/12, abbraccia il modo intero, proiettando ideali quali la pace, i diritti della persona e l’inclusione.

Contattaci.

Descrivici come possiamo aiutarti

Fissa una consulenza gratuita con il nostro team e rendiamo le cose possibili realtà!